
Ravenna ha presentato il progetto ‘Giubileo for All’
L’intervista al dottor Christian D’Angiò, responsabile dell’Ufficio Promozione e Valorizzazione dei Beni Culturali Diocesani, sul progetto ‘Giubileo for All’ a Ravenna
www.acistampa.com

I preziosi mosaici di Ravenna. L’arte è accessibile nel «Giubileo for all»
Anche la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo tra gli itinerari del progetto Cei pensato per l’inclusione.«ColoRaMi» per garantire un’esperienza immersiva ai daltonici.Lingua dei segni, pannelli tattici e buone pratiche di accoglienza
www.corriere.it

Giubileo e diocesi. I mosaici di Ravenna, via all’Assoluto. Accessibile a tutti
Presentata una guida ai monumenti Unesco dell’arcidiocesi (e ad altri itinerari). Che grazie a pannelli multisensoriali, a contenuti in lingua dei segni e altre iniziative, si intende aprire a tutti
www.avvenire.it

Giubileo 2025: arriva la guida accessibile
Tutto pronto per la presentazione della Guida Accessibile per il Giubileo 2025. Scopri di più.
www.superabile.it

Riviviamo insieme i momenti più emozionanti della giornata di ieri. ✨ Grazie al progetto “Ravenna Mosaici for all” la Basilica di Sant’Apollianre Nuovo a Ravenna si trasforma in un luogo inclusivo per tutti. I pannelli tattili multisensoriali, le audio descrizioni e i caratteri braille, i video sottotitolati nella lingua dei segni italiana e internazionale, gli occhiali per daltonici, le visite guidate accessibili, i laboratori inclusivi con letture animate e le biciclette permettono di scoprire i monumenti e apprezzare i mosaici di Ravenna in modo innovativo. Il progetto, che inserisce Ravenna tra gli itinerari per l’Anno Santo 2025 nel progetto CEI “Giubileo for all”, nell’ottica della progettazione per il genere umano, offre strumenti per far vivere l’arte a tutte le persone indipendentemente dalle loro caratteristiche fisiche, sensoriali, cognitive, anagrafiche, linguistiche e culturali. Perché tutti hanno il diritto di comprendere e partecipare. La bellezza dei mosaici ravennati è ora a portata di tutti. 🤍 Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto! 🙏🏻 #ravennamosaici #mosaics #mosaici #ravenna #unesco #ravennatourism #inemiliaromagna | Ravenna Mosaici - Mosaics
Riviviamo insieme i momenti più emozionanti della giornata di ieri. ✨ Grazie al progetto “Ravenna Mosaici for all” la Basilica di Sant’Apollianre Nuovo a Ravenna si trasforma in un luogo inclusivo…
www.facebook.com

Ravenna ha presentato il progetto ‘Giubileo for All’
A metà luglio a Ravenna sono stati presentati nella basilica paleocristiana di sant’Apollinare Nuovo i percorsi di accessibilità per l’anno santo: infatti la diocesi, che attraverso l’Opera di Religione, gestisce cinque degli otto monumenti Unesco della città, ha aderito al progetto della Cei ’Giubi
www.korazym.org

L’iniziativa. Con i mosaici di Ravenna il Vangelo si può toccare e vivere
L’arcivescovo Ghizzoni e suor Donatello (Cei) con diverse associazioni e un video della ministra Locatelli, hanno presentato i pannelli sensoriali e le guide in Lis del «Giubileo for all»
www.avvenire.it

1.3K views | “Giubileo for All”, presentati i progetti di accessibilità ai monumenti diocesani | “Giubileo for All”, presentati i progetti di accessibilità ai monumenti diocesani I mosaici di Ravenna davvero per tutti. Sono stati presentati, questa... | By Faenzawebtv | Facebook
“Giubileo for All”, presentati i progetti di accessibilità ai monumenti diocesani I mosaici di Ravenna davvero per tutti. Sono stati presentati, questa…
www.facebook.com

A Ravenna “Giubileo for all”, progetto inclusivo per l’arte a portata di tutti
Pannelli tattili multisensoriali, video sottotitolati nella lingua dei segni, occhiali per i daltonici e speciali biciclette per apprezzare le bellezze artistiche e architettoniche della città dei mosaici
www.rainews.it

Anteprima Giubileo I mosaici di Ravenna accessibili a tutti
Da venerdì 19 a domenica 21 luglio è in programma un’anteprima nazionale di «Giubileo for All».QR Code, sottotitoli e occhiali per conoscere le opere
www.corriere.it

Formazione Guide per itinerari giubilari a Ravenna
CORSO DI FORMAZIONE PER GUIDE TURISTICHE FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI UN ELENCO DI “GUIDE GIUBILARI PER PERCORSI DI ARTE E FEDE A RAVENNA PER TUTTI”
Ravenna, Ottobre 2024 - Febbraio 2025
Per prepararci ad accogliere i pellegrini che giungeranno a Ravenna, affinché tutti possano vivere una vera esperienza di
Ravenna, Ottobre 2024 - Febbraio 2025
Per prepararci ad accogliere i pellegrini che giungeranno a Ravenna, affinché tutti possano vivere una vera esperienza di
www.ravennamosaici.it

Guide Giubilari per percorsi di Arte e Fede a Ravenna per tutti
L’Arcidiocesi di Ravenna-Cervia e l’Opera di Religione dell’Arcidiocesi, in collaborazione con la Pontificia Università Gregoriana e il Servizio Nazionale per la Pastorale delle Persone con Disabilità della Conferenza Episcopale Italiana, propongono un percorso di formazione che darà la possibilità, sostenendo una prova orale finale, di essere inseriti in un elenco di “Guide Giubilari per percorsi di Arte e Fede a Ravenna per tutti”.
www.unigre.it

Ravenna tra gli itinerari del Giubileo: la ministra Locatelli in città per scoprire i percorsi multisensoriali
In programma 4 percorsi multisensoriali tra i tesori della nostra città all’interno del progetto “Giubileo for All”
www.ravennatoday.it

Il Giubileo passerà da Ravenna. La diocesi studia quattro percorsi
Iniziati i preparativi dell’Anno santo 2025, venerdì a Sant’Apollinare Nuovo un incontro con le istituzioni
www.ilrestodelcarlino.it

Diocesi: Ravenna, il 19 luglio la presentazione del progetto “Giubileo for All” - AgenSIR
È in programma per venerdì 19 luglio, al Cinema Corso nel complesso della basilica di Sant’Apollinare Nuovo, un seminario dal titolo “Il volto della Speranza risplende nei mosaici di Ravenna”, un’occasione per la presentazione dei progetti accessibili per il Giubileo 2025 nella diocesi di Ravenna-Cervia. Il programma prevede un momento di preghiera accessibile e l’illustrazione
www.agensir.it

I mosaici di Ravenna tra gli itinerari del progetto “Giubileo for all” - Vatican News
Vengono presentati il 19 luglio dall’arcivescovo Ghizzoni, nel complesso della Basilica di sant’Apollinare nuovo, quattro percorsi accessibili a…
www.vaticannews.va

Ravenna Mosaici FOR ALL
Con l’avvicinarsi del Giubileo 2025 ci stiamo preparando con vari progetti ad accogliere i pellegrini che faranno tappa a Ravenna, affinché tutti possano vivere una vera esperienza di fede attraverso il messaggio cristiano dei mosaici ravennati. Per questa occasione la nostra Arcidiocesi di Ravenna-Cervia, tramite i monumenti gestiti dall’Opera di Religione della Diocesi di
www.ravennamosaici.it

Ravenna ha presentato il progetto ‘Giubileo for All’
Un Giubileo per tutti, con una guida che accompagna i pellegrini alla scoperta di quel ‘Vangelo visivo’ che sono i nostri mosaici e dei piccoli e grandi tesori della fede e della devozione ravennati: ’Il volto della Speranza risplende nei mosaici di Ravenna. Itinerari giubilari per tutti tra Arte e
www.korazym.org

Re Carlo affascinato dai mosaici di San Vitale. Dall’arcivescovo Lorenzo la guida tattile del progetto “Giubileo for all” - Risveglio Duemila
Come tutti i turisti di fronte all’abside di San Vitale. Anche Re Carlo d’Inghilterra è rimasto affascinato, in particolate, dal catino absidale in mosaico di San Vitale, che ha visitato poco fa, accompagnato dall’arcivescovo, monsignor Lorenzo Ghizzoni, dal direttore dell’Ufficio Beni Culturali, don Lorenzo Rossini, dal direttore dell’Opera di Religione Andrea Romagnoli, dal cancelliere, don […]
risveglioduemila.it